I cementi ossei per consolidamento vertebrale G21 sono indicati per la stabilizzazione ed il rinforzo della struttura del corpo vertebrale nelle procedure percutanee di vertebroplastica e cifoplastica, quando si trattano fratture patologiche da compressione del corpo vertebrale, causanti dolore al paziente e che non rispondono alla terapia antalgica.
Queste possono essere causate da:
osteoporosi primaria e secondaria;
osteolisi dovuta a tumori del corpo vertebrale (carcinomi metastatici o mielomi);
osteolisi dovuta ad emangiomi vertebrali sintomatici.
I cementi ossei G21 sono cementi ossei radiopachi dedicati e specificamente formulati per eseguire procedure percutanee di aumento vertebrale, come vertebroplastica o cifoplastica.
I cementi ossei per il consolidamento vertebrale G21 si presentano sotto forma di un sistema a due componenti (polvere e liquido) da miscelare al momento dell’applicazione in sala operatoria – sono formulati in modo da sviluppare la viscosità adatta al tipo di applicazione chirurgica e tale che, una volta indurito, assuma una struttura compatta che ne esalti la resistenza meccanica dell’impianto
Per rispondere alle esigenze specifiche dei singoli operatori sanitari, i cementi si differenziano tra loro per la viscosità e le tempistiche di utilizzo, in modo da escludere il rischio di perdite durante la fase di impianto, e le relative complicazioni.
I cementi ossei G21 per il consolidamento vertebrale sono disponibili in diverse viscosità:
V-FIX e V-FAST: cementi ossei a bassa viscosità.
V-STEADY: cemento osseo ad alta viscosità.
CEMENTO OSSEO AD ALTA VISCOSITÀ V-STEADY
V-Steady è un cemento osseo radiopaco a base acrilica ad alta viscosità che presenta un lungo tempo di lavorazione. È pronto per l’uso immediatamente dopo la fase di miscelazione e caricamento (in circa due minuti) e mantiene questa consistenza per circa 9 minuti di tempo di iniezione, con un indurimento totale di 15 minuti.
Caratteristiche:
prolungato mantenimento dell’alta viscosità, che lo rende particolarmente adatto a procedure di Verbroplastica e Cifoplastica;
alta concentrazione e distribuzione omogenea del mezzo di contrasto che permette una visualizzazione ottimale coi dispositivi di monitoraggio radioscopico;
specificamente formulato per ridurre il rischio di perdite di cemento dal corpo vertebrale, grazie alla sua elevata viscosità, che viene raggiunta immediatamente dopo la fase di miscelazione;
il raggiungimento dell’alta viscosità immediatamente dopo la fase di miscelazione non preclude l’utilizzo degli accessori PicoMix V e VHP Gun per la miscelazione e l’applicazione del cemento, nelle fasi di aspirazione e Iniezione;
bassa temperatura di polimerizzazione in modo da ridurre il rischio di shock termico sui tessuti.
COME ORDINARE
Il codice del V-Steady è:
Codice
Descrizione
800039
V-Steady
Certificazioni:
MDD 93/42/EEC as amended by 2007/47/EC Class II b
CEMENTI OSSEI A BASSA VISCOSITÀ V-FAST E V-FIX
V-FAST™ e V-FIX™ sono cementi ossei radiopachi a base acrilica con una bassa viscosità iniziale ed un lungo tempo di lavorazione. Sono particolarmente indicati quando sia richiesto procedere in modo estremamente cauto e per chi necessita di un buon margine di tempo prima della polimerizzazione, ad esempio per eseguire procedure su più livelli vertebrali. V-FIX™ si caratterizza per avere l’intervallo di lavorazione più lungo ad oggi disponibile gamma di cementi G21. V-FAST™ presenta tempi di attesa e di lavorazione un po’ più brevi, indicato ove vi sia la necessità di ridurre i tempi di intervento.
Caratteristiche:
prolungato mantenimento della proprietà di viscosità, sviluppata in modo tale per cui essa rimanga costante durante l’applicazione chirurgica, garantendo all’operatore il controllo della distribuzione del cemento all’interno del corpo vertebrale;
ampia finestra di utilizzo: Il cemento V-FAST è caratterizzato da un tempo di polimerizzazione ridotto rispetto al cemento osseo V-FIX;
alta concentrazione e distribuzione omogenea del mezzo di contrasto che permette una visualizzazione ottimale sui dispositivi di monitoraggio radioscopico;
bassa temperatura di polimerizzazione in modo da ridurre il rischio di shock termico sui tessuti.
COME ORDINARE
Il V-Fast è disponibile nelle seguenti configurazioni:
Codice
Descrizione
800036
V-FAST™ Cemento osseo radiopaco (ZrO2) a bassa viscosità per consolidamento vertebrale (1 × 20 gr)
800016
V-FAST DH™ Cemento osseo radiopaco (ZrO2) a bassa viscosità per consolidamento vertebrale, due mezze dosi (2 × 10 gr)
Il V-Fix è disponibile nelle seguenti configurazioni:
Codice
Descrizione
800037
V-FIX™ Cemento osseo radiopaco (BaSO4) a bassa viscosità per consolidamento vertebrale (1 × 20 gr)
800017
V-FIX DH™ Cemento osseo radiopaco (BaSO4) a bassa viscosità per consolidamento vertebrale, due mezze dosi (2 × 10 gr)
Le informazioni contenute in questo sito sono rivolte esclusivamente agli Operatori Sanitari. Pertanto, in ottemperanza alle linee guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010, procedendo nella navigazione si dichiara di appartenere alla suddetta categoria professionale.
The information on this website is intended for Healthcare Professionals only. In accordande wiht the Italian Ministry of Health Guidlines of February 17th 2010, by entering this website you declare to be part of the above-mentioned category.
Le informazioni contenute in questo sito sono rivolte esclusivamente agli Operatori Sanitari. Pertanto, in ottemperanza alle linee guida del Ministero della Salute del 17 febbraio 2010, procedendo nella navigazione si dichiara di appartenere alla suddetta categoria professionale.
The information on this website is intended for Healthcare Professionals only. In accordande wiht the Italian Ministry of Health Guidlines of February 17th 2010, by entering this website you declare to be part of the above-mentioned category.